La Cerva dalle corna d’oro rappresenta, tra le fatiche di Ercole, un momento di passaggio: dall’azione eroica alla riflessione morale. Non si tratta più di vincere un nemico o di superare un ostacolo con la forza, ma di misurarsi con il limite, con la necessità di trattenere l’impulso distruttivo per restituire valore alla vita.
La cerva, animale sacro ad Artemide, è simbolo di purezza e di bellezza intangibile. Le sue corna d’oro e i suoi zoccoli di bronzo non indicano soltanto una condizione di eccezionalità, ma alludono alla sacralità della natura, alla sua resistenza a essere posseduta. Ercole, nel tentativo di catturarla viva, si trova dunque di fronte a una prova diversa: non l’affermazione della propria forza, ma il controllo su di essa.
continue…
Contatti